
Certificazioni e Verifiche per Unità da Diporto
Certificazioni e Verifiche per Unità da Diporto
Offriamo servizi di certificazione e verifica per garantire la conformità delle unità da diporto e dei loro componenti alle normative vigenti. Il nostro intervento assicura il rilascio del Certificato CE per unità da diporto e componenti costruiti nei 27 paesi dell’Unione Europea o importati da paesi extra UE. Tra gli elementi soggetti a certificazione rientrano:
-
Gommoni, moto d’acqua e imbarcazioni da 2,5 mt a 24 mt
-
Timone a ruota, meccanismi di sterzo e cablaggi
-
Dispositivi di blocco avviamento per motori fuoribordo con marcia innestata
-
Serbatoi del carburante per impianti fissi e relative tubazioni
-
Boccaporti e oblò prefabbricati
-
Protezione antincendio per motori entrobordo e spazi contenenti serbatoi di benzina
Inoltre, le modifiche rilevanti apportate a unità già marcate CE devono essere conformi alla Direttiva 2013/53/EU e richiedono una verifica specifica per ottenere l’autorizzazione da parte di un Organismo Notificato.
​
Certificazioni per Unità non Marcate CE
​
Oltre alla certificazione CE, ci occupiamo anche della verifica, rilascio e convalida delle certificazioni previste dal D.lgs 18 luglio 2005, n. 171 – Decreto 29 luglio 2008, n. 146. In particolare, le unità non marcate CE, in caso di modifiche rilevanti, devono rispettare i requisiti della Circolare MIT Prot. 0014281 del 21/05/2019, che prevede una verifica obbligatoria da parte di un Organismo Notificato.
Le modifiche rilevanti includono:
-
Variazione delle dimensioni principali
-
Modifica del numero di persone trasportabili
-
Aumento o riduzione della potenza del motore
-
Modifica del numero di motori installati
-
Cambio del sistema di trasmissione
-
Alterazione dell’impianto del combustibile
-
Estensione dei limiti di navigazione
-
Modifica della disposizione dei pesi a bordo
-
Interventi strutturali significativi
Verifica e Rilascio del Certificato di Idoneità
A seguito di una visita tecnica per la verifica della sicurezza e della conformità alle normative, verrà rilasciato il Certificato di Idoneità, attestante la regolarità dell’unità da diporto in base ai requisiti essenziali di sicurezza.
​
Affidati alla nostra esperienza per una certificazione accurata e in linea con la normativa vigente.
​
- - - - - - - - - - - - -
​
Certificato di sicurezza
(Rilascio – rinnovo – convalida per evento straordinario)
​
Il Certificato di Sicurezza è il documento che attesta la rispondenza dell’unità da diporto alle disposizioni di cui l’art. 50 del D.M. 146/2008.
​
RILASCIO – (Visita iniziale)
Il certificato di sicurezza è rilasciato, all’atto della prima iscrizione nel registro delle imbarcazioni da diporto sulla base di una attestazione di idoneità rilasciata, da un organismo tecnico. L’unità viene sottoposta ad accertamento completo delle caratteristiche di sicurezza e navigabilità.
​
CONVALIDA (Visita occasionale)
Nel caso in cui l’unità abbia subito gravi avarie o siano state apportate innovazioni o abbia subito mutamenti alle caratteristiche tecniche di costruzione non essenziali, il certificato di sicurezza è sottoposto a convalida sulla base di una attestazione di idoneità rilasciata da un organismo tecnico. Saranno effettuati gli accertamenti atti a valutare il ripristino dei requisiti essenziali in base ai quali è stato rilasciato il certificato di sicurezza
RINNOVO (Visita periodica)
Il certificato si sicurezza si rinnova di diritto ogni cinque anni, a seguito di rilascio di un’attestazione di idoneità da parte di un organismo tecnico. L’imbarcazione è sottoposta ad una vista per il rinnovo del certificato di sicurezza.